by lorenzo.bracciale
Share
by lorenzo.bracciale
Share
Cercare orari dei treni, un luogo che ci incuriosisce, informazioni sulla mostra che ci piace o sulle lezioni del prossimo semestre, guardare il video del nostro cantante preferito… Oggi è possibile fare questo e molto altro comodamente seduti sulla poltrona di casa, oppure semplicemente usando il palmare o il tablet.
Era il 1969 e Vinton Cerf non avrebbe mai immmaginato che quella sua creatura chiamata Internet, nata per il Ministero della Difesa degli Stati Uniti d’America come mezzo per eliminare la dipendenza da unità centrali di elaborazione, sarebbe divenuta una comunità mondiale di utenti senza precedenti.
Internet è come un libro aperto da sfogliare o un’autostrada globale della comunicazione in cui tutti possono navigare e agire da protagonisti.
Questo blog si propone come strumento per diffondere nuovi contenuti e sviluppi di ricerche ma, soprattutto, come un luogo per creare inaspettate reti interconnesse perchè, oltre alle piattaforme e ai protocolli, Internet siamo noi con le nostre aspirazioni e le nostre speranze: il nuovo corso di Laurea Magistrale in Ingegneria di Internet, che da settembre sarà presentato in inglese – ICT and Internet Engineering – nasce dalle mutate esigenze della società attuale e cerca di creare una rete di professionisti che possa rispondere a questa continua evoluzione del mercato culturale.
STAY IN THE LOOP
Subscribe to our free newsletter.
Leave A Comment
Evento di orientamento on-line (diretta streaming) Presentazione del corso di Laurea in: Ingegneria di Internet Giovedì 04/06/2020 – 16.30-17.00 https://youtu.be/XJayotmbZd8 Si prega di collegarsi con un paio di minuti di anticipo. Gli studenti interessati a partecipare in modalità interattiva su piattaforma Microsoft Teams possono contattare la Dott.ssa Gervasio, cui è possibile rivolgersi per ogni […]
Welcome to Ingegneria di Internet. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Per partecipare, contatta il coordinatore Prof. Stefano Salsano via e-mail (stefano.salsano@uniroma2.it) o whatsapp (320-4307310) oppure registrati quiRelated: denville nj property taxes, centinela valley union high school district superintendent, atlas geoportal maps hancock county ms, disadvantages of being tall girl, dui checkpoints today sacramento, newsom small business grant 2022, durham university sports kit, momentum eurostar recruitment, […]