Ingegneria di Internet A.A. 2022/2023
PAGINA NON AGGIORNATA
Il corso di Laurea in Ingegneria di Internet comprende unità didattiche ed altre attività formative per un totale di 180 crediti. Il piano di studi ufficiale è il seguente:
Insegnamento | Anno | Sem. | CFU | Note |
ANALISI MATEMATICA I | 1 | 1 | 12 | |
ELEMENTI DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | 1 | 1 | 6 | |
FONDAMENTI DI INFORMATICA | 1 | 1 | 9 | |
GEOMETRIA E ALGEBRA | 1 | 2 | 9 | |
FISICA GENERALE I | 1 | 2 | 12 | |
SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE ICT | 1 | 2 | 6 | (*) |
ANALISI MATEMATICA II | 2 | 1 | 9 | |
ELETTROTECNICA | 2 | 1 | 6 | |
FISICA GENERALE II | 2 | 1 | 6 | |
PROBABILITA’, FENOMENI ALEATORI E ANALISI DI DATI | 2 | 1 | 6/9 | (**) |
FONDAMENTI DI CONTROLLI/FEEDBACK CONTROL SYSTEMS | 2 | 2 | 9 | |
FONDAMENTI DI ELETTRONICA | 2 | 2 | 9 | |
FONDAMENTI DI TELECOMUNICAZIONI | 2 | 2 | 6 | |
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 3 | 1 | 9 | |
FONDAMENTI DI INTERNET | 3 | 1 | 9 | |
BASI DI DATI E CONOSCENZA | 3 | 1 | 6 | |
PROGRAMMAZIONE WEB | 3 | 2 | 6 | |
ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI | 3 | 2 | 9 | |
INTERNET DELLE COSE | 3 | 2 | 6 | (*) |
LINGUA INGLESE | – | – | 6 | |
INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE | – | – | 18 | |
ATTIVITA’ FORMATIVE | – | – | 6 | (***) |
PROVA FINALE | – | – | 6 |
Legenda note
(*)= Corsi alternativi, è obbligatorio sceglierne almeno uno su due
(**) 6 crediti obbligatori per tutti; il corso da 9 crediti è suggerito per gli studenti interessati al pacchetto di esami “Communications Technologies”
(***) Il Corso di Laurea offre come Attività Formative: tirocinio; laboratorio; altre attività volte ad acquisire competenze trasversali, abilità utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Gli insegnamenti a scelta offerti dal Corso di Laurea sono riportati di seguito:
Insegnamento | Anno | Sem. | CFU | Note |
SISTEMI SENSORIALI | 3 | 1 | 6 | |
SISTEMI OPERATIVI | 2 | 2 | 6 | |
IDENTIFICAZIONE E LOCALIZZAZIONE | 3 | 2 | 6 | |
GEO-INFORMAZIONE | 2 | 2 | 6 | |
LABORATORIO DI CONFIGURAZIONE E GESTIONE DI RETI LOCALI (idoneità) | 3 | 2 | 3/6 | |
MODELLI E LINGUAGGI DI SIMULAZIONE | 3 | 2 | 6 | |
PROGRAMMAZIONE JAVA PER DISPOSITIVI MOBILI | 3 | 2 | 6 | |
TECNOLOGIE PER LE COMUNICAZINI IN FIBRA OTTICA | 3 | 2 | 6 | |
VULNERABILITA’ E DIFESA DEI SISTEMI INTERNET | 3 | 2 | 6 | |
TIROCINIO FORMATIVO | – | – | 3/6 |
Sono consigliati i seguenti pacchetti di esami coerenti con il progetto formativo del Corso di Laurea. In questi pacchetti vengono proposti 12 dei 18 crediti a scelta dello studente
CYBERSECURITY | Anno | Sem. | CFU | Note |
SISTEMI OPERATIVI | 2 | 2 | 6 | |
SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE ICT | 1 | 2 | 6 | |
VULNERABILITA’ E DIFESA DEI SISTEMI INTERNET | 3 | 2 | 6 | |
PROGRAMMAZIONE JAVA PER DISPOSITIVI MOBILI | 3 | 2 | 6 |
INTERNET OF THINGS | Anno | Sem. | CFU | Note |
INTERNET DELLE COSE | 3 | 2 | 6 | |
IDENTIFICAZIONE E LOCALIZZAZIONE | 3 | 2 | 6 | |
GEO-INFORMAZIONE | 2 | 2 | 6 |
COMMMUNICATION TECHNOLOGIES | Anno | Sem. | CFU | Note |
SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE ICT | 1 | 2 | 6 | |
INTERNET DELLE COSE | 3 | 2 | 6 | |
PROBABILITA’, FENOMENI ALEATORI E ANALISI DI DATI | 2 | 1 | 9 | |
LABORATORIO DI CONFIGURAZIONE E GESTIONE DI RETI LOCALI | 3 | 2 | 3 |