Skip to content
  • Corso di Studi
    • Presentazione Corso di Laurea
    • Sbocchi lavorativi
    • Referenti – Valutazione – Regolamento didattico
    • Dove siamo
    • Contatti
  • Insegnamenti
    • Orari delle lezioni e Guida dello Studente
    • Percorso Formativo
    • Docenti
    • Schede insegnamenti
    • Piani di studi
    • Sedute di Laurea
    • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
  • Servizi agli studenti
    • Come Iscriversi
    • Problemi in itinere
    • Alloggi
    • Mobilità internazionale
    • Associazioni Studentesche
    • Servizi Informatici
    • Agevolazioni
    • Modulistica
    • Orientamento
  • Lavoro e Premi
    • Offerte di Lavoro
    • Premi di merito
    • Tirocini e borse di studio
  • Laurea Magistrale

News

134 items

  • RomeCup 2016

    La RomeCup 2016, l’eccellenza della Robotica a Roma è un multi evento che dal 2007 diffonde l’innovazione collegando scuole, centri di ricerca, università, aziende e istituzioni. Avvicina le nuove generazioni allo studio delle materie scientifiche e sviluppa competenze e profili professionali per l’occupazione. Organizza competizioni, workshop, laboratori e ha un’area dimostrativa dove potete esporre il […]

    Continua a leggere
  • 23 Marzo 2016 Droni e sicurezza. L’utilizzo degli APR per le esigenze di forze dell’ordine, forze armate e protezione civile

    Il 23 marzo 2016 non perdete la conferenza “Droni e sicurezza. L’utilizzo degli APR per le esigenze di forze dell’ordine, forze armate e protezione civile”. Roma Drone Conference 2015-16 è un ciclo di conferenze in Italia sulle applicazioni professionali dei droni che riunisce a Roma gli esperti italiani di questo settore, in ambito civile, militare, […]

    Continua a leggere
  • Cognitive Capability Optimization and Voice Sample Based Disease Diagnosis: Seminario del Dr. Santosh Bothe Sala R3, ore 11:00, venerdì 4 marzo

    Siete tutti invitati a partecipare al Seminario Cognitive Capability Optimization and Voice Sample Based Disease Diagnosis, che verrà tenuto dal Dr. Santosh Bothe in sala R3 alle ore 11:00di venerdì 4 marzo prossimo.

    Continua a leggere
  • consortium GARR: selezioni per Junior Network Engineer

    Selezione per titoli ed esami per l’assunzione a tempo determinato di 1 (una) unità di personale con profilo JUNIOR NETWORK ENGINEER (inquadramento nel Liv. III ai sensi del Regolamento del Personale del Consortium GARR) con sede di lavoro a Roma. Consultate il sito del Consortium GARR e scaricate il bando integrale in formato pdf.

    Continua a leggere
  • Uno sguardo da vicino a Superfluidity

    In physics, superfluidity is a state in which matter behaves like a fluid with zero viscosity. The SUPERFLUIDITY project aims at achieving superfluidity in the Internet: the ability to instantiate services on-the-fly, run them anywhere in the network (core, aggregation, edge) and shift them transparently to different locations. The SUPERFLUIDITY project tackles crucial shortcomings in […]

    Continua a leggere
  • 5G PPP…

    The 5G Infrastructure Public Private Partnership, in short 5G PPP, has been initiated by the EU Commission and industry manufacturers, telecommunications operators, service providers, SMEs and researchers. The 5G PPP will deliver solutions, architectures, technologies and standards for the ubiquitous next generation communication infrastructures of the coming decade… Read more…

    Continua a leggere
  • BANDO PER IL “CONCORSO DI IDEE” PER LA CREAZIONE DI UN’IMMAGINE GRAFICA PER IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA

    Il Dipartimento di Ingegneria Elettronica indice un “concorso di idee”, rivolto esclusivamente agli studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio della Macroarea di Ingegneria, per la creazione di un’ immagine grafica coordinata come strumento di comunicazione e promozione del Dipartimento, indirizzata ad aziende, società, enti ed associazioni, nonché strumento di fidelizzazione degli studenti della Macroarea. […]

    Continua a leggere
  • Seminario ore 12:00 aula R2, venerdi’ 19 febbraio, Walter Quattrociocchi, Ph.D

    Non perdete questo interessante e attuale Seminario, tenuto da Walter Quattrociocchi, in Aula R2, venerdì 19 febbraio. Per tutti coloro che vogliono sapere di più sulle “bufale” che girano sui Social Networks, ecco il Seminario giusto! Qui di seguito, l’abstract del Workshop… How does (mis)information spread online The increasing growth of knowledge, fostered by the […]

    Continua a leggere
  • Vodafone Recruiting Day: 29 gennaio 2016

    Ci sono ancora dei posti disponibili per il Vodafone Recruiting Day del 29 gennaio 2016 a Roma!!! Ricordate che SOLO le persone che si iscriveranno sul sito saranno richiamate per effettuare il colloquio! Quindi, affrettatevi!

    Continua a leggere
  • NEAT s.r.l.: Introduzione alle architetture dei sistemi safety critical

    Il Dott. Davide D’Orazio di NEAT S.rl. presenta il Workshop Introduzione alle architetture dei sistemi safety critical nell’ambito del corso “Affidabilità di Componenti e Sistemi VLSI” giovedì 21 gennaio, ore 14:30, presso la sala riunioni R3 dell’Edificio di Ingegneria dell’Informazione. Qui potete leggere un breve Abstract del Seminario NEAT 2016.

    Continua a leggere
Previous789Next
+39 06 7259 7459
info@internet.uniroma2.it
  • Home
  • L’Ateneo
  • Il Dipartimento
  • Piani di studi
  • Offerte di Lavoro
  • Premi di merito
  • Contatti
  • Dove siamo
  • News
2025 • Ingegneria di Internet è un Corso di Laurea in Ingegneria erogato dall'Università di Roma Tor Vergata
Page load link
Go to Top